180 anni di Musica
a Genova
La Filarmonica Sestrese, associazione di solidarietà e promozione sociale, svolge da 180 anni la propria attività in ambito musicale e culturale. Fondata nel 1845, è da sempre protagonista di spicco nel panorama culturale genovese con numerosi concerti nei principali teatri della città, collaborazioni teatrali e partecipazioni a festival musicali e concorsi internazionali.
La scuola di musica conta oggi più di 200 iscritti: i corsi sono aperti a tutte le età, a partire dai 3 anni, e prevedono classi di tutti gli strumenti a fiato, percussioni, pianoforte, chitarra, basso elettrico e canto; una volta formati, i musicisti entrano nell’organico dell’orchestra di fiati, composta attualmente da circa 70 elementi di età media inferiore ai 25 anni.
Il repertorio della Filarmonica Sestrese comprende musica sinfonica, operistica, jazz, musica leggera e colonne sonore. Negli ultimi 10 anni la Filarmonica Sestrese può vantare cinque produzioni discografiche e due pubblicazioni editoriali.
Filarmonica Sestrese
C. Corradi – Ghio S.
Anno di fondazione
Studenti
Brani di repertorio
Concerti
Vuoi sostenere i progetti della Filarmonica Sestrese?
I prossimi eventi
15 Novembre 2025 20:45
L’eco dei miti – Concerto per Santa Cecilia
Chiesa N.S. Assunta - Genova Sestri Ponente
25 Ottobre 2025 21:00
Vento di Faber – Filarmonica Sestrese con Alberto “Napo” Napolitano
Teatro Verdi - Sestri Ponente
Filarmonica Sestrese e De André: un legame indissolubile. Il 25 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Verdi riporteremo in scena le canzoni più celeberrime del cantautore genovese, accompagnando come sempre la voce di Alberto “Napo” Napolitano Dirige il Maestro Matteo...
11 Settembre 2025 19:00
Oktoberfest Genova 2025 – Inaugurazione
Piazza della Vittoria - Genova
Da giovedì 11 a domenica 28 settembre si terrà la 15ª edizione dell'Oktoberfest di Genova, un'occasione per gustare birra bavarese, gastronomia tipica, spettacoli, attività per famiglie e tanta musica. A inaugurare la rassegna sarà, giovedì 11 settembre, la...



